G di gaspare???
No no, è assolutamente svizzero al 100%. Per questioni di privacy non posso dire di chi si tratta, ma è un multi-imprenditore che un paio di anni fa ha fatto il colpo grosso vendendo l'azienda che lui aveva creato nel ramo IT consulting per qualche centinaio di milioni... e prima di questa ultima attività negli anni '80-'90 aveva già creato e poi venduto varie aziende con notevole profitto. Insomma, un imprenditore con la I maiuscola, che si è guadagnato lavorando duro tutte le ferrari che possiede (e le ville, gli yachts e tutto il resto ).
privacy?? e che c'è di male a dire chi ha o non ha una collezione invidiabile??? in questo sito addirittura c'è chi smania dietro numeri di telaio e cazzate varie con nomi e cognomi in bella vista, guarda che non incorri in nessun fastidio se dici tal imprenditore possiede la tal macchina.
Ciao ragazzi, il Relay sbarca a Venezia domani, e sono vivamente interessato ad andarci. Il comunicato del sito ufficiale recita questo: "Maranello, 18 giugno 2007 - Arrivato ormai alle battute finali del suo viaggio intorno al mondo, il baton sbarca in laguna: martedì 19 giugno, alle 15.30, il corteo dei ferraristi percorrerà il Lido, capitanati dalla 125 Sport; successivamente, alle 17.00, nella Sala Scarpa dell'Università Ca' Foscari si terrà l'incontro con il Rettore; dopo una passeggiata lungo calli e campielli, con sosta doverosa al Ferrari Store (Mercerie San Marco 782) e alla boutique Damiani (San Marco 1494, Salizada San Moisé), alle 19.30 da Piazza San Marco ci si imbarcherà nuovamente verso il Lido, per un cocktail finale all'aeroporto Nicelli." Quindi le auto dalle 15:30 alla sera resteranno a disposizione dei "fotografi" al Lido, mentre i proprietari si fanno il giretto a Venezia? Perchè vorrei sapere di preciso in quale punto della provincia recarmi... Tra l'altro ringrazio pubblicamente Manuma che in questi giorni mi ha tenuto aggiornato sulle travagliate modifiche all'evento veneziano, solo che ora vorrei avere conferma sul luogo esatto di dove si fermeranno, per non dover vagare per la provincia. Thanks!
Se parlate del Gaspare che ha l'FXX potete aggiungere alla lista una Daytona tagliata, varie Zonda, una Bizzarrini Strada ed il figlio ha pure una Challenge. Ora come ora é importatore di "meccaniche di precisione"
Io sarò sabato o domenica direttamente a Maranello. Ne approfitto comunque per farti gli auguri di buon compleanno, Alberto!
Beh, grazie Alan! Pure a me piacerebbe venire nel week-end a Maranello, ma ci sarà un casino allucinante (un bel casino aggiungo...), quindi preferisco rinunciare e godermi oggi un pò di movimento al Lido di Venezia, dove so già che vedrò 2 cosette, di cui una (povero sfigato che sono... ) per la prima volta... Ovviamente tutti noi già bramiamo per vedere le tue foto di sabato.
Ecco qua!!! http://img401.imageshack.us/img401/7134/cimg3617xx3.jpg http://img401.imageshack.us/img401/2846/cimg3619sj6.jpg http://img401.imageshack.us/img401/169/cimg3622qu7.jpg http://img401.imageshack.us/img401/2064/cimg3624md5.jpg http://img401.imageshack.us/img401/6176/cimg3629oi6.jpg http://img401.imageshack.us/img401/5275/cimg3633ub1.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3724/cimg3637am9.jpg http://img401.imageshack.us/img401/9554/cimg3643ix8.jpg http://img401.imageshack.us/img401/5648/cimg3648zb0.jpg http://img401.imageshack.us/img401/7664/cimg3652qj0.jpg http://img401.imageshack.us/img401/152/cimg3659ah2.jpg http://img401.imageshack.us/img401/4120/cimg3664gh1.jpg http://img401.imageshack.us/img401/6669/cimg3668qw8.jpg http://img401.imageshack.us/img401/122/cimg3674im7.jpg http://img401.imageshack.us/img401/7527/cimg3681qy7.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3953/cimg3683io9.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3493/cimg3689kf7.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3963/cimg3696xs5.jpg http://img401.imageshack.us/img401/6775/cimg3700is3.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3570/cimg3702bq0.jpg http://img401.imageshack.us/img401/2383/cimg3705xn8.jpg http://img401.imageshack.us/img401/1571/cimg3706jh9.jpg http://img401.imageshack.us/img401/4287/cimg3737ug5.jpg http://img401.imageshack.us/img401/674/cimg3740kf2.jpg http://img401.imageshack.us/img401/6908/cimg3783zi2.jpg http://img401.imageshack.us/img401/9262/cimg3797lm3.jpg E gli uccellini cacano su tutti, belli e brutti... http://img401.imageshack.us/img401/7040/cimg3693ccdq7.jpg
Bellissime, Alberto, ma non mi torna una cosa! C'eri solo tu lì?! Non si vede un'anima attorno alle vetture (condizione ideale per ogni fotografo di supercars). Hai per caso "sterminato" tutti prima di scattarle Ciao! Alan
Heylà Alan! Allora, dopo aver rincorso le Ferrari in giro per il Lido, causa vaghe indicazioni degli indigeni, ero io che rischiavo di rimanere sterminato... Fortunatamente però, le ho beccate mentre finivano di schierarsi sul piazzale dell'eliporto, e i proprietari se ne stavano andando per un giretto a Venezia ospiti del Ferrari Store e del negozio Damiani, sponsor dell'evento. Appena i proprietari sono usciti tutti dai cancelli, i "guardiani" mi hanno fatto entrare (gentilissimi tra l'altro), e, un pò per il giorno feriale, un pò per il posto un pò imbucato, per un paio d'ore c'ero solo io, a parte qualche operaio della zona che sporadicamente arrivava e faceva commenti coloriti. Il momento top è stato quando due tipici veneziani, discutendo da presunti esperti di auto, davanti alla 599 nera, uno dei due dice all'altro "Varda, a xe proprio bea a Maranello!" e l'altro "Ma noooo... A xe a Modena sta qua! No ti te ricordi! La ga anca el me amigo!".... E poi davanti alla Enzo "Varda a xe a Enzo sta qua!" e l'altro "Ma no ti capisi un casso! A xe l'F50 sta qua!" e in quel momento credo di avergli tirato una fulminata con lo sguardo degna del miglior supereroe Marvel... Grazie per i complimenti sulle foto, in effetti, sono soddisfatto dei miei scatti, per la prima volta ho fatto delle foto ispirate, complice anche lo splendido sole che splendeva, e la fontana che ogni tanto usavo come elemento "compositivo". L'unico rammarico, il fatto che solo una volta tornato a casa mi sono pensato di andare magari al piano di sopra dell'edificio e fare degli scatti dall'alto... Vabbè!
chi di voi conosce il programma dettagliato di sabato e domenica a maranello? voglio vedere una fxx in pista, gireranno a fiorano? chi di voi ci sarà??
Io dovrei esserci sia Sabato che Domenica assieme ad altre 7 coppie di amici (tutti membri di questo sito). Ciao Eugenio
CLAMOROSO ATTACCO ALLE FERRARI Li volevano sabotare I carabinieri dei Ris indagano su una misteriosa polvere trovata nei serbatoi delle vetture di Massa e Raikkonen alla vigilia del Gp di Montecarlo. Inchiesta della magistratura: nel mirino il tecnico inglese Nigel Stepney, che ora risulta irreperibile MARANELLO, 22 GIUGNO 2007 - LUNEDI' PROSSIMO, 25 giugno, la Ferrari licenzierà in tronco Nigel Stepney, già capo dei meccanici in pista durante lepopea di Schumi. La lettera è pronta, ma resta da capire se il destinatario la riceverà. Infatti da alcuni giorni il tecnico britannico, braccio destro di Ross Brawn, ex dt del Cavallino, risulta irreperibile. E questo il primo epilogo di una vicenda incredibile e senza precedenti. Un intrigo che non rientra nella categoria classica dello spionaggio industriale: qui si parla di un presunto tentativo di sabotaggio, alla vigilia del Gran Premio di Montecarlo del 27 maggio scorso. Quindi, qualcosa di molto peggio. IL MISTERO. Secondo quanto sostenuto dalla Ferrari in un esposto-denuncia inoltrato alla Procura della Repubblica di Modena, solo la prontezza di alcuni operai avrebbe salvato le monoposto di Felipe Massa e di Kimi Raikkonen. Nellarea del serbatoio delle F 2007 preparate per la trasferta monegasca, qualcuno aveva sparso una sostanza non identificata. Se la polvere non fosse stata rimossa, in gara il brasiliano e il finlandese avrebbe corso il rischio di restare a piedi: inquinare i carburanti sofisticatissimi utilizzati dai motori di F1 può determinare, ad esempio, la rottura della pompa della benzina. Pericolo scongiurato, ma il Giallo della Rossa era ufficialmente aperto. ARRIVANO I RIS. La procura di Modena ha preso molto sul serio la denuncia della Ferrari. La misteriosa sostanza (, ha detto ridendo un uomo del Reparto Corse) è stata messa a disposizione del Nucleo Investigativo dei Ris di Parma. In pratica, gli stessi carabinieri-scienziati che hanno condotto le indagini sul delitto di Cogne. Saranno loro a determinare le proporzioni della vicenda. Una goliardata? Uno scherzo stupido? Oppure un sabotaggio a trecento allora? CHI E. E così si arriva alla figura di Nigel Stepney, un personaggio che nella storia recente della Ferrari ha recitato un ruolo molto importante. Stiamo parlando di una delle colonne del Dream Team, la squadra straordinaria che tra il 1999 e il 2004 ha portato a Maranello ben undici titoli mondiali, sei tra i costruttori e cinque con Michael Schumacher re dei piloti. Stepney, ferrarista dal1993, aveva via via assunto una funzione preziosa in materia di coordinamento del lavoro dei meccanici ai box. Ha imparato litaliano (si esprime anche in dialetto modenese!) , ha una casa sulle colline di Serramazzoni e il 7 maggio 2000 tutti avevamo trepidato per lui: durante il Gp di Spagna, a Barcellona, era rimasto ferito ad una gamba durante una concitata operazione di rifornimento (in questa storia, cè sempre un serbatoio di mezzo...) sulla macchina di Schumi. I rapporti tra il britannico e la Scuderia si sono improvvisamente guastati nellautunno scorso. Quando il dt Ross Brawn, che di Stepney era ottimo amico, ha annunciato che si sarebbe preso un periodo di riposo, lex meccanico si aspettava forse una promozione. Non è arrivata e luomo si è sfogato, durante linverno, con una polemica intervista ad un giornale doltre Manica. Le esternazioni suscitarono una fortissima irritazione ai piani alti e altissimi della azienda di Maranello. A quel punto la Ferrari ha fatto sapere che Stepney non sarebbe più andato ai Gran Premi: sarebbe rimasto in fabbrica, con il compito di curare uno studio (misterioso anche questo, eh) sulle perfomance della squadra ai Gran Premi. Lanticamera di un addio che doveva essere morbido e che invece sfocia, adesso, in questa vicenda clamorosa, tra inchieste della magistratura, analisi dei Ris, avvocati nominati dufficio, sospetti velenosi, lettere di licenziamento, nervosismo alle stelle e molta, molta tristezza. Almeno per chi ha voluto e vuole bene al Cavallino.
Invece di andare appresso a ste solenni stronzate, che pensassero a rialzare la testa, impegnarsi e a riacchiappare quei due figli di buona donna di Alonso e Hamilton. Mi sembra un tentativo di giustificarsi da parte di Ferrari, per gli scarsi risultati, che comunque scarsi non mi sembrano: insomma, non credo che una polverina sia la causa principale dei due decimi al giro che Massa e Raikkonen prendono dalle due McLaren... Insomma, facessero meno i bambini e si rimboccassero le maniche.
La tua webcam sono io! Sono appena tornato da lì. Direi che oggi sono stato nel paese dei balocchi: mai viste così tante Ferrari tutte assieme. Naturalmente Maranello è Maranello, quindi, per evitare inutili litigate con gli addetti alla sicurezza, sono steto sempre ad almeno un centinaio di metri da Fiorano. Ormai ho imparato che è inutile provare a far zizzania. Se non si passa è inutile provarci. E in ogni caso anche fuori c'era da divertirsi. I punti più interessanti sono stati quelli di ritrovo classici per i proprietari delle vetture che uscivano da Fiorano: la zona della Galleria Ferrari e quella del Ferrari Store davanti alla Fabbrica. Lì a rotazione arrivavano e andavano via Ferrari di tutti i tipi. Bastava stare fermi con la macchina fotografica accesa! Quindi ho visto e fotografato in alcuni casi i seguenti modelli: - 360 coupe e spyder (una marea di tutti i colori) - f430 coupe e spyder (una marea di tutti i colori) - 208/308/328 (una marea di tutti i colori) - 348/355 coupe e spyder (una marea di tutti i colori) - 512bb grigia. - Testarossa (una bianca solo vista!) , 512tr, f512m - 550/575 (coupe, spyder, e SuperAmerica) - 456gt - 612 Scaglietti (alcune) - 599gtb (una marea di vari colori, fra cui un paio gemelle nere coi cerchi neri!) - 2 F40 - 3 Enzo (tutte rosse). Una di loro ha cacciato una sgasata talmente potente da far partire l'antifurto di un'auto parcheggiata a poca distanza! E alcune outsider: - Ford Shelby Mustang GT500 "Cobra" - Wiesmann Roadster - Alfa Brera (coupe e spider, ce n'erano una vagonata!) - Chevrolet Corvette C6 - Maserati GT coupe e spyder (una marea di tutti i colori) - Bentley Continental Coupe - Aston Martin DB9 roadster - Porsche 911 varie (inclusa una turbo) - Ford GT grigia con strisce bianche (UNA FIGATA!!!!) Per oggi direi che può bastare! Alan
Beh, direi che anche per me può bastare oggi. Giornata abbastanza carina, mi sono divertito: c'era chi festeggiava 60 anni da una parte, tirandosela a più non posso salvo poi recriminare per una polverina, e chi ha fatto divertire il pubblico facendolo accedere ad un mondo, quello della F1, che spesso risulta essere inaccessibile ai comuni mortali. Un plauso sincero a BMW Motorsport. Qui Ferrari dovrebbe imparare eccome, non bastano le Finali Mondiali o il Ferrari Challenge per avvicinare la gente. E i GP spesso sono un salasso in termini di soldi e costo dei biglietti: non posso pagare 55 euro per sdraiarmi su un prato dove vedo si e no 10 cm di pista e dove nelle giornate normali ci pisciano i cani. Questo simpaticone incontrato ai box vi saluta: http://img160.imagevenue.com/img.php?image=06557_100_2892_122_1199lo.jpg E questo è uno scorcio della macchinina che guida (tanto per dire che le foto le so fare anche io ): http://img175.imagevenue.com/img.php?image=06562_100_2990_122_593lo.jpg E quando dico che Ferrari sta perdendo colpi in immagine, non dico una cazzata. Enzo Ferrari si rivolterebbe nella tomba.
Ebbravi i nostri ragazzi! Io invece mi sono limitato a stare incollato davanti alla TV a guardare lo speciale da Maranello su Rai Due, un buon palliativo per non poter essere stato li... Sapete che vi dico? Guardando la parata del Concorso di Eleganza, e ammirando quei meravigliosi bolidi degli anni 40-50-60, plasmati a mano da una lastra con un martello, cosi sensuali e semplici, a confronto le nuove "ipertecnologiche" F430, o 599, mi sembravano assolutamente insignificanti e prive di anima (ma prese da sole riacquistano tutta la loro splendida dignità )... E' stato molto bello vedere poi uno dopo l'altro esibirsi a Fiorano alcuni piloti Ferrari del passato con auto storiche da F1 e non, FXX compresa, tra cui Alesi, Schumacher, Capelli, De Adamich, Arnoux, Irvine e gli attuali Massa e Raikkonen. Un'altra esibizione molto bella è stata quella delle Frecce Tricolori (sempre bello vederle) che oltre al classico passaggio con scia tricolore, hanno fatto sopra a Fiorano un ultimo sorvolo con un unica grande scia rossa, molto suggestiva. Concordo con Marco, la Ferrari purtroppo organizza gli eventi speciali tenendo conto solo di clienti e facoltosi, gli appassionati "comuni mortali" sono sempre tagliati fuori... E sinceramente l'esibizione che fa annualmente al Motor Show è si spettacolare, ma lascia comunque tutti a debita distanza (ed è sempre la solita menata). Amo la Ferrari ed urlo come un ragazzino quando ne vedo una, ma da molto tempo a questa parte, si sta attorniando (ahimè) di un'aura di algido distacco che, a mio modo di vedere, può un pò affievolire l'affetto degli appassionati non-clienti.