Tomorrow New museum opens at Ferrari's birthplace | FerrariChat

Tomorrow New museum opens at Ferrari's birthplace

Discussion in 'Ferrari Discussion (not model specific)' started by Gilles82, Mar 9, 2012.

This site may earn a commission from merchant affiliate links, including eBay, Amazon, Skimlinks, and others.

  1. Gilles82

    Gilles82 Formula Junior

    Oct 14, 2009
    474
    Maranello (Mo) Italy
    http://www.modenaterradimotori.com/it/modules/mastop_publish/?tac=notte-motori
    Programma ufficiale:

    La notte dei motori 2012 - Modena Terra di Motori

    Il rosso del motorsport incontra il giallo del Museo Casa Enzo Ferrari

    In occasione dell'inaugurazione del Museo Casa Enzo Ferrari, Sabato 10 Marzo si svolge la prima edizione de "LA NOTTE DEI MOTORI"- Il rosso del Motorsport incontra il giallo del Museo Casa Enzo Ferrari.
    E' un iniziativa, nell'ambito del programma di "Modena Terra di Motori", che farà incontrare coloro che hanno una Ferrari, una Maserati, un'Alfa Romeo, una Lancia, una Ducati, un'auto storica rossa, con gli appassionati, i curiosi, le famiglie.
    Un evento che è molto di più di una grande mostra all'aperto. Dalle ore 18 fino alle ore 24 sono previste infatti diverse iniziative, tra le quali intrattenimenti per bambini, esposizioni di auto storiche e moto. Spettacoli sotto i portici e in alcune piazzette in collaborazione con il Ferrara Buskers Festival.

    ESPOSIZIONI DI AUTO E MOTO - dalle 18.00 alle 24.00
    Dalle ore 18.00 si potranno ammirare nel centro storico decine di auto e moto rosse che stenderanno un manto di storia e design in Piazza Grande, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, largo S. Giorgio, Piazzetta delle Ova, Piazzetta Torre, Piazza Pomposa ,Via Farini, Piazza xx Settembre e altri angoli della città.
    Saranno presenti, con le migliori vetture e moto, alcuni tra i più famosi Club del territorio: Scuderia Ferrari Club Modena, Scuderia Ferrari Club Modena - "Enzo Ferrari", Ducati Modena, Circolo della Biella, Scuderia Modena Historica, Club Motori di Modena, Historic Motorclub di Soliera, Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider, Motoclub 2000, S.F.C.Vignola, Scuderia Ferrari Club Cento, Fiat Coupè Passion, Le Auto nel Mondo a Maranello sempre noi, Scooter Club Modena, Registro Storico Moto Maserati.
    In Piazza Grande verranno esposte le prestigiose Ferrari delle Scuderie modenesi, bellissime Fiat 124 Sport Spider e auto storiche della Scuderia Modena Historica.e del Circolo della Biella il più blasonato dei club di auto storiche.
    Piazza Torre sarà la cornice ideale per l'esposizione di esemplari unici di moto a cura della Ducati Modena. Tra le altre spiccano la 1199 Panigale, nel cui progetto Ducati ha investito con soluzioni ingegneristiche innovative in ogni dettaglio, design mozzafiato, nuovo motore superquadro integrato al telaio monoscocca per esaltare la precisione di guida. Il pluricampione del mondo della casa Bolognese Tony Bayliss, dopo averla provata ad Abudabi l'ha definita "un vero missile, una moto potentissima e agguerritissima tra i cordoli della pista".
    Altra eccellenza è la Desmosedici Moto GP, con la quale Ducati grazie al pilota Casey Stoner ha vinto nel 2007 il suo primo Moto GP. Nel 2010 arriva Valentino Rossi, che con le sue capacità di analizzare le prestazioni nel dettaglio, lavora con Ducati per adattare la moto alle sue esigenze e al suo stile di guida. Nonostante i risultati non troppo soddisfacenti del 2011, nei primi test del 2012 Valentino riferisce di aver avuto un'ottima impressione e di aver trovato molti aspetti positivi.
    Ducati crede molto nelle sue qualità e nelle potenzialità della moto, per questo si aspetta e gli augura una buona stagione.
    Via Farini verrà impreziosita dalle auto del Club Motori di Modena. Si tratta di una mostra che apre le porte in maniera simpatica con un vecchio pulmino delle suore rosso preparato per l'occasione. Seguiranno auto come ferrari 308, Opel gt 1900, Alfa gt, Lancia Fulvia, Abarth ecc. e un pezzo unico di maggiolino anni '50. Saranno vetture rigorosamente rosse accompagnate da un bel pezzo di storia, una MW di Giacomo Agostini. In via Farini saranno in mostra anche le Moto dell'Historic Motorclub di Soliera.
    Piazzetta delle Ova e Piazza Mazzini ospiteranno le moto di Motoclub 2000.
    In Piazza XX Settembre sarà presente lo Scooter Club di Modena e di auto Ferrari.
    Piazza Matteotti sarà il regno delle Fiat Coupé Passion.
    In Piazza Pomposa si potranno ammirare le auto del club "Le Auto nel Mondo a Maranello sempre noi".
    Un evento nell'evento che sta suscitando l'entusiasmo di tanti appassionati è l'accordo con l'Autodromo di Modena: alle ore 23.30 le auto e moto che hanno partecipato ai diversi raduni e performance in centro storico si recheranno all'Autodromo per percorrere alcuni giri di pista illuminata per l'occasione. Al termine un brindisi analcolico tra tutti i presenti.
    L'autodromo già dal pomeriggio apre le porte a chi vuole cimentarsi con la propria auto lungo il bellissimo circuito.

    SPETTACOLI E PERFORMANCE DEI MIGLIORI GRUPPI BUSKERS DI FERRARA- dalle 18.30 alle 24.00
    Gruppi spettacolo itineranti si esibiranno nelle principali strade e piazze del Centro Storico, attirando l'attenzione di grandi e piccini.
    Modena Terra di Motori propone al pubblico cinque gruppi di artisti: ITA-LENTO; LE DUE E UN QUARTO; MAKKARONI BAND; MABO' BAND; BANDITA.
    Il duo romagnolo ITA-LENTO nasce nel 1992 sotto la direzione artistica del mimo francese Jean Mening. In occasione de "La Notte dei Motori" Ita-Lento presentano Carrilon, l'esibizione sicuramente più conosciuta e amata. Un romantico e dolcissimo Carrilon "vibrante di poesia" sfila per la città, mentre Mozart in persona suona il pianoforte a coda che si sposta su ruote, mostrando le eleganti evoluzioni di danza classica della ballerina in equilibrio sullo strumento.
    Martina Soragna e Silvia Laniado, in arte "LE DUE E UN QUARTO", si uniscono nel 2007. Ispirandosi al Teatro Fisico e alla ricerca dell'armonia tra corpo del burattino e corpo dell'attore, danno vita a spettacoli estremamente originali e innovativi. "Senza Denti" è senza dubbio la loro performance di maggior successo. Grazie ad uno straordinario gioco mimico e scenico Martina e Silvia prendono le sembianze di due neonate buffe e imbronciate, che dai rispettivi passeggini sperimentano il mondo con la tipica ingenuità di un bambino.
    Quattro musicisti superlativi e decisamente originali, i MAKKARONI BAND si distinguono per la loro straordinaria versatilità, grazie alla quale mescolano stili e generi musicali completamente diversi l'uno dall'altro.
    Simpatici, vulcanici, incontenibili i "fantastici quattro" della MABO' BAND. La loro musica è un'invasione allegra e pacifica, colonizza strade e piazze con verve e allegria, trascinando il pubblico in divertentissime gag.
    Le parole non riescono ad esprimere la carica e l'allegria che i BANDITA sanno trasmettere con la loro musica travolgente. Dai 9 ai 15 elementi, fiati e percussioni, sfilano in originali coreografie al ritmo dei loro pezzi jazz, dixie, funk.

    SIMULAZIONE DELLA PARTENZA DI UN GRAN PREMIO - ore 20.30
    Tra gli altri appuntamenti, la simulazione della partenza di un Gran Premio: in via Emilia, all'altezza di Piazza Matteotti, grazie alla collaborazione del Circolo della Biella, 14 auto di grande pregio che rappresentano la storia dell'automobilismo sportivo, si faranno ammirare in una partenza che li porterà al Museo Casa Enzo Ferrari. Le auto storiche saranno precedute da due stupende Maserati GranTurismo MC Stradale e da una Stanguellini Barchetta: alla guida Mauro Tedeschini e al suo fianco il Sindaco Pighi. Starter il Presidente dell'ACI Ing. Orlandi.

    GARA PODISTICA NON COMPETITIVA "SULL'ONDA GIALLA"- partenza ore 21.00
    In programma una gara podistica non competitiva organizzata in collaborazione con Uisp e Modena Corre: in prima pagina alla quale parteciperanno centinaia di persone.
    Il ritrovo sarà piazza XX Settembre alle ore 20.00 per le iscrizioni al primo "Tributo a Enzo Ferrari". Partenza alle ore 21.00 da Piazza Grande. Gli atleti percorreranno le vie principali del Centro Storico, sulle strade "dell'onda gialla" per dirigersi al Museo Casa Enzo Ferrari. Attraverseranno quindi il cortile interno del Museo per poi rientrare in centro storico.
    I partecipanti indosseranno una pettorina gialla che ricorderà l'inaugurazione del Museo Casa Enzo Ferrari. Oltre alla pettorina da indossare alla partenza, al termine della manifestazione ad ogni partecipante verrà consegnato un oggetto ricordo personalizzato della manifestazione.
    Le 25 Società più numerose saranno premiate con premi enogastronomici.
    La quota di iscrizione è fissata al costo simbolico di 1 euro e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all' AVAP di Formigine.

    TAGLIO TORTA GIGANTE (PASTICCERIA DONDI) E CIOCCOLATA CALDA (GELATERIA POMPOSA)- ore 22.30 in Piazza Grande
    Alle ore 22.30 in Piazza Grande il taglio della grande torta gialla della famosa Pasticceria Dondi e cioccolata calda della Gelateria Pomposa per tutti.

    MUSICA DAL VIVO CON GRUPPI CHE SI ALTERNANO dalle 18 alle 24.00 in Piazza XX Settembre
    In Piazza XX Settembre si terranno performance musicali live dalle ore 18.00.
    In quest' occasione saranno presenti ospiti eccezionali:
    I Nabusa, vincitori a San Remo come miglior band emergente del circuito Rea (Radiotelevisioni europee associate);
    I Doc, autori di un brano dedicato ad Enzo Ferrari;
    Flavio Costa, ospite internazionale, virtuoso chitarrista flamenco (Gipsy Kings, Santana);
    Luca Aspidistria, bassista a livello internazionale (Zucchero, Alexia, Beyoncè e Jamiroquai);
    Giovanni Calza, famoso scrittore e cantautore ed altri artisti a sorpresa.

    SPAGHETTATA AL SUGO ROSSO E LAMBRUSCO alle 24.00 al Caffè Concerto
    Alle ore 24 presso il Caffè Concerto la spaghettata al sugo rosso con lambrusco ( 5,00 €) ( parte del ricavato andrà devoluto in beneficenza)

    TRENINO GIALLO CENTRO/MUSEO CASA ENZO FERRARI - dalle 17.00 alle 23.00
    Ci sarà anche un trenino giallo, in collaborazione con Modenamoremio, che condurrà dal centro storico al neonato Museo Casa Enzo Ferrari a/r.
    Il trenino costerà 1 euro a persona.
    Il ricavato andrà in beneficenza a favore dell'Associazione onlus modenese "Ilcestodiciliege", che fornisce un aiuto pratico e psicologico alle donne operate al seno.
    I due capolinea saranno: Piazza Roma e il parcheggio del Museo in via Soli.

    BAR RISTORANTI E NEGOZI COINVOLTI NELL'EVENTO
    Per tutta la serata diversi locali prepareranno gustosi cocktail gialli e rossi e stuzzichini in onore della serata: Caffè Concerto, Bar Molinari, Caffè dell'Orologio, Caffetteria Giusti, i locali di Piazza Pomposa, Re di Pane.
    Altri locali come Trattoria del Giardinetto, Taverna dei Servi, Lo Stallo del Pomodoro, Antico Naviglio, proporranno un menù a tema motori.
    Tanti i negozi che cureranno personalmente allestimenti e iniziative compresi i concerti di piccole band, in particolare in Via Farini e Via Cesare Battisti, ma anche Via Emilia e molte altre piazze.

    Informazioni ed iscrizioni gara podistica:
    333 7573985 - [email protected] • 059 348811 - [email protected]
    Le iscrizioni saranno possibili anche la sera della gara
     
  2. 4rePhill

    4rePhill F1 Veteran

    Oct 18, 2009
    8,254
    Worcester, England
    Full Name:
    Phill J
    A bit of poor journalism in that article:

    "The original house has been preserved, together with the workshop, and features multimedia exhibits covering the major events in Ferrari’s life. It has been merged with the stunning new gallery, the profile of which was apparently inspired by the shape of historic racing cars. Designed by London-based Future Systems, it is finished in a striking yellow, reflecting the shade used on the famous Prancing Horse logo."

    Poor journalism as it fails to mention the fact that the yellow background "used on the famous Prancing Horse logo", is the official colour of Modena.
     
  3. crinoid

    crinoid F1 Veteran
    Silver Subscribed

    Apr 2, 2005
    9,957
    Full Name:
    LaCrinoid
    #4 crinoid, Mar 9, 2012
    Last edited by a moderator: Sep 7, 2017

Share This Page